A cura di Lavanderia a Vapore
con le artiste Debora Giordi e Francesca Cola in collaborazione con Eugenia Coscarella
E con RSA S. Anna di Pianezza, RSA Bosco della Stella di Rivoli, RSA Maria Barbero di Collegno, ABS Salute – Arte benessere per la comunità di Grugliasco, Progetto WellFare-FareBene An.Co.Re. e Circolo Berlinguer di Collegno
Il Tempo delle Mele è un progetto che coinvolge gruppi di over 65, i loro familiari e caregiver in una residenza collettiva.
La scorsa stagione, attraverso l’immagine della mela – simbolo del desiderio – abbiamo indagato il tema dell’innamoramento quale momento di accensione del corpo, delle sensazioni, emozioni, pulsioni, piacere, sogni e immaginazione.
Ricordi d’amore, memorie segrete e tesori del cuore sono stati raccolti, condivisi e celebrati in un rito collettivo finale. Una festa fatta di musica, incontri, danze e convivialità come ingredienti magici, capaci di accendere il desiderio di un oltre e un altrove.
L’incanto sospeso del post-festa ci proietta nel nuovo anno a immaginare come il tema della memoria, custodia del passato e intuizione del futuro, possa svelare e condurci in quell’altrove, attraversarlo, a godere del passaggio e celebrarlo.
Come mi preparo?
Cosa lascio nel passaggio?
Come mi trasformo?
Guidati dalla metafora della mela, questa volta nella sua accezione esoterica di portale magico-divinatorio e simbolo della trasformazione, immaginiamo nuove pratiche e ritualità collettive per celebrare il passaggio e il misterioso cambiamento che ancora ci attende.
INFO: progetti@lavanderiaavapore.eu
QUANDO:
Da febbraio a maggio 2025
CALENDARIO
Lunedì 03 febbraio 2025 | RSA S. Anna Pianezza | 9:30 – 11:30
Mercoledì 05 febbraio 2025 | ABC Salute Grugliasco |10:00 – 12:00
Giovedì 06 febbraio 2025 | RSA Maria Barbero Collegno | 10:00 – 12:00
Venerdì 07 febbraio 2025 | RSA Bosco della stella Rivoli | 10:00 – 12:00
Lunedì 03 marzo 2025 | Lavanderia a Vapore | 9:30 – 11:30
Mercoledì 05 marzo 2025 | Lavanderia a Vapore | 10:00 – 12:00
Giovedì 06 marzo 2025 | Lavanderia a Vapore | 10:00 – 12:00
Venerdì 07 marzo 2025 | Lavanderia a Vapore | 10:00 – 12:00
Lunedì 07 aprile 2025 | RSA S. Anna Pianezza | 9:30 – 11:30
Mercoledì 09 aprile 2025 | ABC Salute Grugliasco | 10:00 – 12:00
Giovedì 10 aprile 2025 | RSA Maria Barbero Collegno | 10:00 – 12:00
Venerdì 11 aprile 2025 | RSA Bosco della stella Rivoli | 10:00 – 12:00
Lunedì 05 maggio 2025 | Lavanderia a Vapore | 9:30 – 11:30
Mercoledì 07 maggio 2025 | Lavanderia a Vapore | 10:00 – 12:00
Giovedì 08 maggio 2025 | Lavanderia a Vapore | 10:00 – 12:00
Venerdì 09 maggio 2025 | Lavanderia a Vapore | 10:00 – 12:00
Un po’ di storia….
Il progetto si inserisce nella traiettoria di Lavanderia a Vapore che indaga la relazione tra arte e benessere e nasce a seguito dell’esperienza maturata con DanzArTe, progetto di welfare territoriale rivolto a over 65 a rischio fragilità, nell’ambito di Wellimpact di Compagnia di San Paolo, che ha coinvolto Lavanderia a Vapore e le artiste Debora Giordi e Francesca Cola dal 2020 al 2022.
Il progetto è stata un’occasione per avvicinarci al mondo degli over 65, conoscere e costruire nuove relazioni con loro, la loro rete composta da familiari, caregivers e operatori e gli spazi abitano, rilevando l’impatto positivo che l’arte performativa ha in questi contesti e relazioni.
L’esperienza artistica dei laboratori e di residenza artistica ha evidenziato la necessità di tutti questi soggetti di avere degli spazi di incontro aperto, fare esperienze di benessere che diano spazio a sensazioni, emozioni, desideri di tutti, senza censure e controllo, uscendo dalla tradizionale gerarchia assistenziale che pone su livelli diversi chi cura e chi viene curato.
Il Tempo delle Mele nasce quindi da una co-progettazione corale che mette in dialogo Lavanderia a Vapore, artiste e comunità del territorio.