










COS’È DANCE WELL?
Questa è una domanda che mi arriva spesso e nel provare a dare forma alla risposta, il ‘cosa è’ è diventato più il ‘come è’.
È nata una nuova domanda:
QUAL È LA QUALITÀ DELLO STARE DI DANCE WELL?
Sono partita da un cut up di parole, pensieri, concetti della comunità estesa di dance well dancers, nati dalla pratica di danza e di filosofia.
Il materiale arriva da incontri sviluppati a partire dall’immaginario delle piante che vagabondano e ispirati, tra gli altri, ai testi: Elogio delle vagabonde e Manifesto del Terzo Paesaggio di Gilles Clement.
Le piante vagabonde si fanno quindi metafora della qualità del processo, una qualità dello stare, che ho abbracciato anche per creare questa documentazione:
UN DISEGNO CHE SI CREA FACENDO, UN FARE ALCHEMICO CHE LIBERA IL VISSUTO, LA MEMORIA, CHE RILEGGE, RICREA, RE-IMMAGINA, ATTRAVERSO SEGNI, GESTI COREOGRAFICI E CALLIGRAFICI.
TRA PREPARAZIONE E IMPREVISTO.

Eugenia Coscarella.