25 Mar 2025

ARCHIVIO LIQUIDO

La memoria è una coreografia sensuale, che nasce segretamente dentro di noi. 

Grazie al magico portale dei sensi, il mondo esterno si connette al nostro mondo interno, evocando emozioni, affettività, esperienze, informazioni, ricordi che si impastano tra loro nel nostro oceano interiore. Qualcosa ci attraversa, sprofonda, emerge, riaffiora – la coreografia si rivela come organizzazione e riorganizzazione sensuale, di ciò che si muove e come si muove dentro di noi.  

L’archivio liquido è una pratica rituale-simbolica che indaga la memoria, come processo coreografico che si attiva nel qui ed ora. 

L’acqua, metafora del nostro oceano interiore e il calore, ci permettono, inoltre, di fare esperienza della memoria, come processo alchemico-trasformativo, per distillare nuove immaginazioni, visioni, conoscenze, informazioni a partire dagli eventi pubblici di Lavanderia a Vapore.

La memoria secreta diventa una pozione per nuovi futuri possibili. 

La memoria è un linguaggio segreto.

Qual è il destino della memoria?

Un progetto e testo a cura di Eugenia Coscarella e Kadri Sirel.

e
Appunti per una comunità che Danza

LAVANDERIA A VAPORE