MOTI ARCANI

           E se ci svegliassimo all’improvviso in un mondo non più regolato dal potere, ma da superpoteri? Come sarebbe una politica che riscrive la realtà, secondo principi magici? 

Nella stagione 2024-25, Lavanderia a Vapore diventa antro di un gioco alchemico, una zona di mescolanza tra persone e cose, amalgama di pozioni per una rivoluzione poetica che riconfigura il presente sovvertendo il principio di non contraddizione, non esaurendo domande in formule, ma facendole riecheggiare in un eco tremulo in cui far vacillare le certezze di pensieri e posture assertive. Mondi onirici, abissi sotterranei, fantasmagorie luminose nello spazio vuoto, scambi di ruoli e svelamenti di abiti sono solo alcune delle poetiche che attraverseranno le residenze e le creazioni dei programmi pubblici, permettendoci di fare viaggi in spazi vibranti. 

Questa pagina è un archivio dedicato al tema guida della stagione in corso, una raccolta di contenuti: organismi mutevoli, mutanti e mutabili, che portano in superficie ciò che muovono i processi artistici. 

MOTI ARCANI, #choreography, #gyms

ARCHIVIO LIQUIDO

La memoria è una coreografia sensuale, che nasce segretamente dentro di noi.  Grazie al magico portale dei sensi, il mondo esterno si connette al nostro mondo interno, evocando emozioni, affettività, esperienze, informazioni, ricordi che si impastano tra loro...

MOTI ARCANI, #asymmetries, #collectivebody

TATAMI TALK

Il copia-e-incolla di frammenti di film horror, un metodo ispirato alla residenza di Teodora Grano „Grindhouse: Cosa sanno i film horror di noi?“, propone un'estetica che incorpora i materiali raccolti dal Tatami Talk "Perché abbiamo tutti così tanta fretta?"...

MOTI ARCANI, #asymmetries, #gyms

CONVERSATIONS WITH THE LIGHT

What do you summon? How do you deceive? Do you wish to challenge eternity? Can we have a chat? I enter the house and touch the switch. You diffuse. Do you like the theatre? You belong more to time than to space. You sculpt and you severe. In theater, light reveals...

MOTI ARCANI, #choreography, #gyms

WHY ALL THESE QUESTIONS?

As the new year unfolds, we take a moment to celebrate 2024 as the first year of documentation practices guiding the work on our Blog by gathering questions which have emerged from various artistic residencies and projects into a speculative scrapbook. We will be...

MOTI ARCANI, #asymmetries, #choreography

UN/DRESS ME NOW

How do we liberate the body from systems of representation? What is left of us when the assemblage of images surrounding us disappears? What can we become when desire is transformed into erotic power? The documentation follows the residency of Masako Matsushita...