A BEGINNING #16161D | Dark MatterS

creazione e regia Aurora Bauzà & Pere Jou
esecuzione di Elena Tarrats, Maider Lasa, Isaac Baró, DianaPop, Pere Jou
light design Jou Serra i Marieta Rojo
sound and music design Aurora Bauzà
coreografia Pere Jou
collaborazione drammaturgica e coreografica Alessandro Sciarroni
assistenza ai movimenti Clàudia Solano Watson
costume design Mariona Signes
fotografia Anna Fàbrega
video Ignasi Castañé
produzione e accompagnamento Ariadna Miquel
co- produzione L’Auditori de Barcelona e Centre Coreographique National de Barcelona
produzione L’Auditori de Barcelona e Centre Coreographique National d’Orleans
con il supporto di Graner Centre de Creació, Associació Hèmisphère Son, Nau Estruch, Castell de Montjuïc, Institut d’Estudis Baleàrics
supported by a grant from Acción Cultural Española, AC/E

A BEGINNING #16161D è un’opera per cinque cantanti che gioca con la relazione tra voce, luce e movimento, trasformando la nostra percezione al punto da sospendere le nozioni di spazio e tempo. A partire da una ricerca che inizia nell’oscurità e a metà tra la composizione musicale e la scrittura coreografica, Bauzà e Jou propongono un pezzo in cui il canto dal vivo e le luci manipolate dagli stessi interpreti diventano centrali nella costruzione di una narrazione drammaturgica sull'(ri)inizio del mondo.
La musica e il canto sono i motori creativi che trasmettono la pièce, combinando composizioni originali vocali ed elettroniche con frammenti di repertorio classico e passaggi di improvvisazione vocale. Lo spettatore viene trasportato in un’esperienza immersiva e sensoriale in cui i corpi e le voci dei cinque cantanti si trasformano costantemente e dissolvono i loro limiti, invitandoci a immaginare nuovi modi di comunicare, di essere e di relazionarsi con la società.
A BEGINNING #16161D trasforma il palcoscenico in uno spazio di immaginazione, caratteristico di un futuro in cui gli esseri umani hanno trovato nuovi modi per sopravvivere.

Aurora Bauzà e Pere Jou sono compositori, creatori e performer. La loro ricerca primaria ruota attorno alla voce umana e alle sue intricate connessioni con il corpo, il movimento, lo spazio, il palcoscenico e la luce. Le loro composizioni superano i tradizionali confini dei generi artistici, trattando la musica come un’entità multidimensionale con qualità fisiche, sceniche, visive, drammaturgiche, espressive e poetiche.
Bauzà e Jou portano avanti un’indagine volta a comprendere l’uomo contemporaneo attraverso i meccanismi di creazione del significato, in particolare quelli coinvolti nella costruzione dell’identità individuale e collettiva. Le loro opere, come “I Am (T)here” o “A BEGINNING_expanded versión”, sono state presentate in eventi come il Grec Festival di Barcellona, mostrando il loro impegno nell’esplorare i confini tra suono, corpi e movimento e invitando il pubblico a interrogarsi sui limiti della percezione e dell’identità. Recentemente, il pezzo “A BEGINNING #16161D” è stato selezionato per la Twenty24 AEROWAVES Edition.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

16 Feb 2025

Ora

7:00 pm - 8:00 pm

Luogo

Lavanderia a Vapore
Collegno (TO)
Categoria
INFO

pedrazzoli@lavanderiaavapore.eu

ACQUISTA