news
-
Audizioni Zerogrammi
La compagnia Zerogrammi è alla ricerca di interpreti per inserimento in nuova produzione 2025 e titoli di repertorio. In particolare, si ricercano n° 2 danzatori/danzatrici di età non inferiore a 18 anni con ottima base di tecnica contemporanea, b...
-
Call per La Danza in 1 minuto e Zed Festival
Giunge alla XII edizione La danza in 1 minuto, il contest di videodanza organizzato da COORPI, in collaborazione con ZED Festival Internazionale Videodanza, aperto ad autrici/autori internazionali (registi, cor...
-
Nuovi seminari EDN
European Dance Development Network organizza un ciclo di seminari per condividere esperienze e strategie su come integrare il ruolo della danza nella costruzione di politiche pubbliche. Artisti e artiste, amministratori ed esperti condivideranno s...
-
Bando Danza Urbana XL 2025: le creazioni vincitrici
Annunciate le creazioni vincitrici del bando Danza Urbana XL 2025, l’azione del Network Anticorpi XL che promuove la diffusione delle opere concepite per spazi urbani e non-convenzionali. Sono quattro le creazioni vincitrici della decima edizion...
-
Open Call | When the Bleeding Stops
Lavanderia a Vapore, nell’ambito del programma di circuitazione Perform Europe, lancia un bando aperto per il progetto When the bleeding stops. Il progetto è stato già ospitato da 21 città per circa 37 spettacoli, tra Ungheria, Francia, Lituania.&...
-
Bando Vetrina della giovane danza d’autore eXtra 2025
La Vetrina della giovane danza d’autore eXtra, promossa dal Network Anticorpi XL, sostiene l’emersione di nuove generazioni di coreografi e coreografe, valorizzando la pluralità di linguaggi e poetiche della scena italiana. Cosa offre il ban...
-
Missing Outs | Open call
Il laboratorio è un’iniziativa di Fondazione Piemonte dal Vivo (nell’ambito del progetto Corto Circuito e della rassegna di danza We Speak Dance), in collaborazione con Lavanderia a Vapore, Progetto Zoran, Tecnologia Filosofica e Associazione Andr...
-
Bando Annotazioni Superficiali 2025: annunciati gli artisti selezionati
Sono Giulia Bocciero, Giorgia Briguglio, Alessandra Cocorullo, Michela Depetris, Teodora Grano, Chiara Maria Lucisano, Marica Mastromarino, Chiara Pagano, Lucia Paulis, Giuditta Re, Agostino Rocca e Ornella Trespidi gli artisti selezionati per il ...
-
Bando τέχνη – téchne 2025: Giulia Cannas e Vincent Giampino gli artisti selezionati
Sono “No caption needed” di Giulia Cannas e “umlaut” di Vicent Giampino i due progetti selezionati per il bando τέχνη – téchne 2025. Gli artisti saranno in residenza tecnica in Lavanderia a Vapore, insieme al light designer Gianni Staropoli, dal 2...
-
Danza Urbana XL | Bando 2025
È online fino alle ore 12 del 21 gennaio 2025 il bando Danza Urbana XL per la selezione di creazioni di danza contemporanea e d’autore per spazi urbani o non-convenzionali. L’azione del Network Anticorpi XL, la rete italiana dedicata al sostegno e...
-
Annotazioni Superficiali | bando 2025
Annotazioni Superficiali è un progetto formativo a cura di Enrico Malatesta – percussionista, ricercatore e sound artist – volto a indagare il suono e le dinamiche dell’ascolto, applicate all’ambito delle Arti performative, sonore e vi...
-
τέχνη – téchne | bando 2025
È online il bando per una residenza collettiva di formazione per 2 coreografi, coreografe e/o compagnie di danza, che verranno guidati dal light designer Gianni Staropoli in un percorso intensivo dedicato alla drammaturgia della luce e all’esplora...
-
Il corpo docente 2025 | open call
Il Corpo Docente è un viaggio di formazione rivolto a insegnanti, educatori ed educatrici di qualsiasi disciplina, in un invito a mettersi in gioco, a livello individuale e collettivo: a partire da pratiche legate al corpo e al piacere, disimparia...
-
School of Wish 2025 | open call
Quante volte le cose non sono come appaiono? Quali poteri magici vogliamo liberare? Come possiamo interpretare il presente attraverso la chiave di lettura dell’illusionismo? School of Wish è uno spazio in cui scambiarsi saperi in maniera ori...
-
International Open Call | Frames | Rodrigo Chiaverini (CL)
Sono aperte le iscrizioni per FRAMES, laboratorio condotto dal coreografo cileno Rodrigo Chaverini, che si terrà dal 27 al 30 agosto 2024 a Cuneo nell’ambito del 18° Festival Mirabilia. Il workshop si concluderà il 31 agosto con una performa...
-
Open call RESEARCH CAMPING 2024 – Floating Bodies
Dal 22 al 24 novembre 2024 torna il Research Camping – a cura di Lavanderia a Vapore e Workspace Ricerca X – per la sua terza edizione, trasformando gli spazi della navata di Lavanderia a Vapore, dal foyer al teatro, in ambienti ibridi...
-
Network FONDO: selezionati gli artisti della terza edizione
Sono Genny Petrotta e Giorgiomaria Cornelio gli artisti selezionati per la terza edizione di FONDO, progetto dedicato allo sviluppo produttivo e alla crescita professionale di artiste e artisti emergenti che nasce per sostenere progetti performati...
-
Perform Europe 2024: annunciati i progetti selezionati
Sono stati divulgati i risultati del bando Perform Europe 2024. 42 proposal dei 196 partner riceveranno in totale 2,1 milioni di euro per ripensare le modalità di tournée delle performing arts nei 40 Paesi coinvolti nel programma Europa Creativa. ...
-
CollaboraAction Kids 2024/25 | Call for artists
È online la call per partecipare all’azione CollaborAction kids 2024/25, finalizzata a mappare le creazioni di giovani coreografi e coreografe destinate al pubblico delle nuove generazioni e sostenere la conoscenza, l’atto creativo, la produ...
-
How Do You Spell D-A-N-C-E? 2024: i nomi dei partecipanti
Sono stati selezionati i partecipanti all’edizione 2024 di How Do You Spell D-A-N-C-E?, il laboratorio di dance writing ideato da Lavanderia a Vapore in collaborazione con Scuola Holden. Sono Lara Centamori, Bianca Siviero, Ornella Trespidi,...

SPRINGBACK ACADEMY: apre la call 2022
Un progetto pensato per stimolare il dialogo fra danza e performance e per incoraggiare, potenziare e promuovere il dance writing and criticism. La nuova edizione della Springback Academy avrà luogo durante lo Spring Forward festival, in...

Bando AiR 2022: i nomi dei vincitori
L'esito del bando AiR_Artisti in Residenza 2022, selezione di 2 progetti elaborati da artiste e artisti residenti in Italia, inseriti nell’ambito delle residenze coreografiche della Lavanderia a Vapore. In data 16 dicembre 2021, la...

Esito del bando PROJECT MANAGER
Si è concluso il procedimento di analisi e scelta della nuova figura professionale per il ruolo di Project Manager per il progetto Lavanderia a Vapore 2022/2024. L'incarico è stato affidato alla Dott.ssa Chiara Organtini, nome...

Online il bando DANZA URBANA XL
Il Network Anticorpi XL promuove un bando rivolto a compagnie professionali residenti in Italia per la selezione di creazioni di danza contemporanea e d’autore per spazi urbani o non convenzionali nell’ambito dell’azione Danza Urbana XL....

Apre il bando SPRING a cura di Oriente Occidente
Il nuovo bando SPRING apre le porte di Oriente Occidente a coreografi/e e a compagnie che presenteranno entro il 9 gennaio 2022 a mezzanotte uno o più progetti artistici inediti sul...

PERMUTAZIONI 2022: apre la nuova call
Al via la nuova edizione del progetto PERMUTAZIONI, il coworking coreografico di CASA LUFT: un osservatorio sulla produzione coreografica che - attraverso residenze artistiche di lunga durata - mette in dialogo artisti e artiste operanti...

A TALE FOR THE ROOTLESS di Teresa Noronha Feio vince il bando τέχνη | téchne 2022
La Commissione, esaminati i materiali pervenuti, dopo ampio e approfondito dibattito, ha deliberato di attribuire la residenza di formazione tecnica τέχνη | téchne (annualità 2022) al progetto A Tale for...

PERFORMING+: in Lavanderia la chiusura del percorso triennale
Performing+, il percorso triennale di capacity building realizzato da Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Piemonte dal Vivo, in collaborazione con l’Osservatorio Culturale del Piemonte, rivolto a una comunità di 107 enti...

Laboratorio Relazioni culturali nella cura
Una proposta a cura di Compagnia di San Paolo. Una chiamata pubblica, che innesca riflessioni e sperimentazioni sull'impatto che la cultura può produrre nell’ambito della promozione della salute, della prevenzione primaria e della...

IN MY NAME > 24 e 25 novembre 2021
Due giornate di presentazioni pubbliche, laboratori, dibattiti per celebrare la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne 2021, che si sintetizzano nel titolo IN MY NAME, un progetto collettivo...

VISITING ARTIST PROGRAM CON TORINODANZA
Prende il via a Torino la prima sessione del programma Visiting Artists, una delle iniziative del network Big Pulse Dance Alliance. Sette giovani artisti coreografi e danzatori dal 19 al 24 ottobre trascorreranno cinque giorni a seguire...

CORPI IN PIENA per Arte al Centro 2021
Nel ricco programma dell'inaugurazione di Arte al Centro - rassegna a cura di Cittadellarte, con mostre, incontri e seminari che raccontano pratiche artistiche di trasformazione dei contesti sociali - anche l'Open Studio CORPI IN PIENA,...

LE PAROLE E I CORPI DI CHI HA ATTRAVERSATO I LUOGHI DI RESIDENZA: un mese sul web
Dal 13 ottobre 2021, un mese dedicato alle artiste e agli artisti in residenza: sui canali social e web dei Centri di Residenza Italiani e sulla nuova pagina YouTube del Coordinamento Nazionale dei Centri di Residenza Italiani (promotore...

BANDO AiR per 2 residenze di creazione coreografica in Lavanderia a Vapore
Apre oggi, lunedì 11 ottobre, l'edizione 2022 del bando AiR_Artisti in Residenza, invito pubblico per la selezione di 2 progetti elaborati da artiste e artisti residenti in Italia, inseriti nell'ambito delle residenze coreografiche della...

RESIDENZE: un bene comune
A Gorizia, il 27 e il 28 ottobre, il VI incontro nazionale dei Titolari di Residenze Artistiche. "Residenze: Un Bene Comune" è il titolo della due giorni goriziana in programma al multisala Kinemax di Piazza della Vittoria per il prossimo...

#oltrelacittà arriva in Lavanderia
Il 18 ottobre, presso la Lavanderia a Vapore di Collegno, un convegno aperto al pubblico - terza tappa del percorso di ricerca "Oltre la città. Cultura, territori, comunità" - sui temi della rigenerazione urbana e della partecipazione...

BANDO τέχνη | téchne per una residenza di formazione tecnica in Lavanderia a Vapore
Apre oggi, lunedì 4 ottobre, la call τέχνη | téchne, invito pubblico per la selezione di un progetto coreografico elaborato da artiste/i o compagnie residenti in Italia, inserito nell'ambito delle residenze...

Call per audizione RESIDENZA TRAMPOLINO “PIUME”
Entro il 20 ottobre 2021 è possibile candidarsi tramite form all’audizione del progetto Piume, la nuova Residenza Trampolino sviluppata nell’ambito di Swans never die, progettualità ideata dalla Lavanderia a Vapore insieme a diversi...

SELEZIONE DI UN/UNA PROJECT MANAGER PER IL PROGETTO LAVANDERIA A VAPORE 2022 – 2024
È disponibile nell'area "Bandi e Gare" sul sito di Piemonte dal Vivo il bando per poter partecipare alla selezione di un/una project manager per il progetto Lavanderia a Vapore 2022-2024. Tutte le indicazioni sono contenute nel bando; la...

Laboratorio LA CITTÀ CHE CURA CON LA CULTURA
Una proposta a cura di Compagnia di San Paolo. Una chiamata pubblica, che innesca riflessioni e sperimentazioni sull'impatto che la cultura può produrre nell’ambito della promozione della salute, della prevenzione primaria e della...